Per eseguire rilievi G.N.S.S. (Global Navigation Satellite System) SMART3K utilizza ricevitori a tripla costellazione GPS +GLONASS +GALILEO. Questo consente di eseguire rilievi topografici e tracciamenti di opere, strutture ed infrastrutture con elevata precisione con tempi ridotto.
L’attività svolta nelle Dolomiti aveva lo scopo di supporto topografico per la restituzione aereo fotogrammetrica di alcune aeree montane per la generazione di dettagliate ortofoto. L’area si estendeva su zone delle provincie di Trento, Bolzano, Brescia e Belluno. La campagna di acquisizione è avvenuta dai 1800 metri ai 2400 metri di quota s.l.m. quasi sempre di difficile accesso. Per questo motivo e per ridurre i tempi l’avvicinamento è in molti casi avvenuto grazie a un fuoristrada e una moto enduro.